5. STUDENTI E e TURISTI a) realizzazione del campus di Viale La Playa; b) mappatura di tutte le abitazioni private date in locazione e realizzazione di una rete di “campus diffuso”, con affitti regolari e standardizzati ed agevolazioni nella tassazione comunale in favore dei proprietari che aderiscono all’iniziativa; c) creazione di un registro telematico di famiglie o anziani che intendano offrire un alloggio ad uno o più studenti presso la propria abitazione; d) istituzione di una tessera unica “agevolata” per trasporti pubblici e in “sharing”, con speciali tariffe per studenti e turisti; e) apertura delle scuole anche nel pomeriggio per attività didattiche supplementari o formative; f) attuazione di una politica degli scambi estivi e scuole di lingue straniere (ma anche di lingua e tradizioni sarde) g) individuazione di un’area per il divertimento e la vita notturna estiva in stile Barceloneta in una zona degradata della città da riconvertire con servizio di bus notturni e sicurezza. |