8. SOCIALE a) individuazione di aree da destinare spazi pubblici dove le associazioni di assistenza e i singoli educatori possano portare le persone disagiate; b) analoghi spazi devono essere previsti come luoghi di aggregazione per anziani; c) aumento degli asili e degli asili nido in favore delle giovani coppie; d) detassazione degli spazi destinati a nidi aziendali all’interno di uffici o studi professionali; e) progetto “famiglie amiche”: servizi domiciliari per famiglie che mettano a disposizione delle stanze per “micronidi” f) “baby card”: convenzionamento con farmacie e erboristerie per la fornitura di prodotti scontati per il primo anno di vita del bambino; g) realizzazione di aree pubbliche attrezzate per cambio e allattamento dei neonati;
|