Altro che potenziamento dei trasporti pubblici, è il centrosinistra stesso a lanciare l’allarme: i passeggeri negli autobus del Ctm sono in diminuzione. Lo affermano i consiglieri comunali Enrico Lobina, Giovanni Dore , Giuseppe Andreozzi e Ferdinando Secchi in un’interrogazione indirizzata all’assessore Mauro Coni: “I passeggeri del CTM stanno calando- dicono i consiglieri- abbiamo, quindi, presentato una interrogazione all’Assessore alla Mobilità per avere risposte. I dati sui passeggeri che hanno utilizzato i mezzi CTM nel biennio 2010-2012 sono negativi. C’è un calo, dai 38.900.000 passeggeri del 2010 ai 34.300.000 del 2011 (-11%). Nello stesso periodo a Sassari l’azienda di trasporto pubblico locale ha registrato un aumento dei passeggeri dell’8%. Nel primo semestre del 2012 i passeggeri trasportati sono 17.914.653. Questo dato è negativo se si confronta con il primo semestre 2011 (18.143.572) e con il primo semestre del 2010 (20.245.943). A Sassari, nel primo semestre del 2012, vi è stato un aumento del numero dei passeggeri rispetto al primo semestre 2011. Il CTM è una Spa pubblica partecipata per il 67% dal Comune di Cagliari. Il CTM ha un ruolo strategico nel sistema dei trasporti e della mobilità di tutta l’area vasta cagliaritana. Il sindaco, nelle sue dichiarazioni programmatiche, ha dichiarato: “Cagliari paga un pesantissimo ritardo nei trasporti e nell’organizzazione della mobilità. Scarsa efficienza, insicurezza e decoro condizionano fortemente la qualità della vita, i costi economici e sociali della collettività e di ciascun cittadino”. Nelle stesse dichiarazioni programmatiche ha dichiarato che un positivo cambio di marcia su CTM e mobilità sarebbe possibile e necessario. In un periodo di crisi economica e di aumento indiscriminato del costo della benzina l’aumento dei cittadini che utilizzano i mezzi pubblici in sostituzione della macchina dovrebbe essere un processo naturale. Nell’area vasta cagliaritana si è verificato il contrario. Per questo motivo interroghiamo l’Assessore, chiedendogli un parere ufficiale sui dati e sugli indirizzi politici previsti per aumentare il numero dei passeggeri e la funzionalità della rete CTM nell’area vasta nei prossimi anni. Infine, interroghiamo l’assessore sui tempi previsti per rendere effettivo il servizio di abbonamenti scontati per disoccupati e persone a basso reddito, già votato in Consiglio Comunale e inserito in bilancio”.
da CASTEDDU ONLINE (Jacopo Norfo)
***
PASSEGGERI DEL CTM IN PICCHIATA: INTERROGAZIONE.
I passeggeri del Ctm Cagliari sono in calo. Lo sostengono i consiglieri comunali della maggioranza, Enrico Lobina, Giuseppe Andreozzi, Giovanni Dore e Ferdinando Secchi, che hanno presentato una interrogazione all’assessore ai Trasporti per avere risposte su alcune legate al Consorzio, di cui il Comune è maggior azionista.
«I dati sui passeggeri che hanno utilizzato i mezzi del Ctm nel biennio 2010-2012 sono negativi», spiegano i consiglieri in una nota congiunta. «C’è un calo, dai 38.900.000 passeggeri del 2010 ai 34.300.000 del 2011». Cioè un calo dell’11 per cento. «Nello stesso periodo a Sassari l’azienda di trasporto pubblico locale ha registrato un aumento dei passeggeri dell’8 per cento». I consiglieri concludono: «Il Ctm è una Spa pubblica partecipata per il 67 per cento dal Comune e ha un ruolo strategico nel sistema dei trasporti e della mobilità di tutta l’area vasta cagliaritana». Ecco perché Lobina, Andreozzi, Dore e Secchi chiedono all’assessore un parere ufficiale sui dati e sugli indirizzi politici previsti per aumentare il numero dei passeggeri dei mezzi del Ctm.
da L’UNIONE SARDA
(2107)
nella foto è il Consigliere Dore; Lobina è l”estensore dell’interrogazione il cui contenuto è stato da noi condiviso e sottoscritto
vedi “Interrogazione: CTM i passeggeri diminuiscono”
http://www.giovannidore.it/index.php/?p=389