Ryanair, battaglia sulle deroghe.
Ancora l’Europa. Sul salvataggio del matrimonio tra la Ryanair e la Sardegna aleggia di nuovo il fantasma degli aiuti di Stato. Perché la deroga sull’aumento dell’addizionale comunale, messa nel mirino dalla compagnia irlandese e indicata come principale responsabile dell’addio all’aeroporto di Alghero, potrebbe essere interpretata come una agevolazione in grado di alterare il mercato del trasporto aereo. A Roma il ministero delle Infrastrutture sta studiando il caso dopo aver ascoltato le richieste della Giunta regionale. Ma tutte le strade sembrano portare a Bruxelles. «Escludere la Sardegna dall’aumento delle tasse potrebbe essere catalogato come un aiuto indiretto alle compagnie. Si tratterebbe di un benefit territoriale, destinato in prima battuta ai cittadini, ma i riflessi e i benefici si avrebbero sui vettori. Non è un caso che sia proprio la Ryanair a chiedere una misura di questo tipo», spiega Giovanni Dore, avvocato esperto di diritto comunitario. Continue reading
(2167)