Poetto. La decisione: Accordo in Consiglio: chioschi da demolire dopo il 15 gennaio.

    I chioschi provvisori, che la cooperativa Poetto services sta costruendo proprio in questi giorni, verranno smontati prima del 15 gennaio 2013.

    Il Consiglio ha deciso: la stagione verrà allungata di quasi tre mesi (prima era prevista la chiusura a fine ottobre) nella speranza che nel frattempo l’Aula riesca a dare il via libera al Piano di utilizzo dei litorali. Ieri i consiglieri di maggioranza e opposizione hanno trovato l’accordo su un ordine del giorno unitario che obbliga la Giunta «ad adoperarsi, nelle more dell’approvazione del Pul» per verificare se le autorizzazioni temporanee per i chioschetti possano essere allungate «in coerenza con la proroga stabilita dal legislatore per le concessioni demaniali e, in caso contrario, non siano assentite per un periodo inferiore a quello ricompreso tra il 1° di marzo ed il 15 gennaio dell’anno successivo».

    Centrosinistra e centrodestra hanno raggiunto un’intesa – l’argomento è arrivato in Aula grazie a una mozione presentata dal capogruppo Pdl Giuseppe Farris, che ha poi condiviso l’ordine del giorno preparato da Francesco Ballero (Pd) e Giovanni Dore (Idv) – poi replicata qualche minuto dopo nella votazione di un documento sul «completamento della rete di metropolitana leggera dell’area vasta» proposto dal presidente della commissione Trasporti Guido Portoghese (Pd). Il progetto prevede anche la nuova fermata del metrò a Pirri, in via Ampere. Ma la seduta di ieri, iniziata alle 16 per permettere ai consiglieri di partecipare alla messa in ricordo dell’ex assessore Paolo Carta, è iniziata con la discussione di alcune interrogazioni. Pierluigi Mannino (Patto per Cagliari) ha raccontato in aula la vicenda legata a un disabile «multato nei parcheggi controllati dalla società Apcoa, nonostante avesse esposto nell’auto il proprio pass». La sanzione sarebbe illegittima, tanto che l’assessore al Traffico Mauro Coni ha parlato di «episodio grave» e ha aggiunto: «La società sarà richiamata alle proprie responsabilità». All’ordine del giorno anche una mozione per «la riapertura e la valorizzazione del cimitero di Bonaria» e un altro finalizzato a trovare una «soluzione per il mercatino delle pulci di viale Trento».

    da L’UNIONE SARDA ( m.r. )

    leggi  “l’ordine del giorno votato dal Consiglio con primo firmatario il Consigliere Dore” (1022)

      Lascia un Commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      *

      È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>