Abbiamo portato valori nuovi al centro dell’azione amministrativa cagliaritana”. Sono entusiastici i toni con cui si apre il primo incontro pubblico dell’Italia dei Valori cagliaritana dopo le elezioni amministrative. ” Certo” – ammette Giovanni Dore, uno dei due consiglieri comunali piazzati dall’Idv – ” in un primo momento la volontà del Sindaco di costruire una giunta di tecnici d’area ha colto di sorpresa tutte le forze politiche, ma nel caso dell’Idv tutto si è risolto al meglio con la nomina di Pierluigi Leo all’assessorato ai servizi tecnologici e di Patrizia Canu alla presidenza della commissione urbanistica della municipalità di Pirri”. Dore prosegue e la sua relazione snocciolando le importanti questioni che il nuovo esecutivo è chiamato ad affrontare: dal pesante deficit dell’ente lirico (25milioni), a quello accumulato da Abbanoa (373), dal Campus di Viale la Playa, ai parcheggi di Via Roma passando per le annose questioni dello stadio Sant’Elia, anfiteatro e piano di utilizzo del litorale. “Sfide difficili – aggiunge Gialeto Floris, neo presidente della commissione Personale – che potremmo affrontare con successo se sapremo preservare i valori di collaborazione e dialogo che hanno ispirato le prime settimane di lavoro della giunta Zedda”.
Pierluigi Leo, neo assessore Idv, è di poche ma efficaci parole: ” Tagliando dieci delle quindici auto blu e riducendo gli assessorati da tredici a dieci la nuova giunta ha già ottenuto un importante risultato: un risparmio annuo di 240mila euro”. Ma la discontinuità più rilevante secondo Leo sta proprio nell’atteggiamento che giunta e maggioranza hanno adotatto nei confronti dei funzionari del Comune, improntata a massima collaborazione e correttezza.
da SARDEGNA QUOTIDIANO (Gianpaolo Salice)
(1226)