EasyJet cancella l’Isola dall’Italia La protesta dell’Idv: «Danno grave».
«Sardegna fuori dall’Italia: il sogno che gli indipendentisti non riescono ad attuare appare, invece, come una realtà conclamata in un reportage di viaggio su una rivista distribuita a bordo degli aerei della Compagnia low-cost EasyJet».
La denuncia è del coordinatore provinciale di Cagliari di Italia dei Valori, Giovanni Dore, che ha inviato una lettera al presidente della Regione, a tutte le autorità locali e alla Fiavet. «In volo da Londra a Cagliari, io ed i miei compagni di viaggio ci siamo meravigliati che nell’opuscolo del mese di ottobre della compagnia EasyJet, a margine di un reportage di viaggio sull’Italia dal titolo “Road trip/Italy” vi fosse una cartina dell’Italia ben illustrata in verde con indicato il tragitto descritto dall’autore ed alcune delle principali località italiane», racconta Dore, avvocato esperto in Diritto comunitario. «Mentre “nulla quaestio” sul fatto che l’autore dell’articolo, pur attraversando l’Italia da Venezia a Palermo, non abbia ritenuto di approdare in Sardegna (ognuno visita e descrive i luoghi che vuole), mi è parso assurdo non solo che nella predetta cartina non fosse almeno inserito il nome del nostro capoluogo, ma che addirittura l’intera Sardegna sia stata disegnata in bianco, come la Corsica e la costa dei Paesi dell’ex Jugoslavia, come se non facesse parte dell’Italia».
Dore conclude la sua lettera sollecitando una formale protesta nei confronti di EasyJet e richiesta di rettifica dell’opuscolo che viene distribuito su tutte le 540 rotte servite dalla Compagnia. «Dare l’idea che la Sardegna sia fuori dall’Italia, priva dell’appeal del made in Italy e, conseguentemente, di scarso interesse turistico», conclude il coordinatore di Italia dei Valori, «è un danno grave per gli operatori del settore e per l’immagine dell’Isola».
***
08 Ottobre 2010
sotto il testo integrale della lettera
al Presidente della Regione Autonoma della Sardegna
al Presidente della Provincia di Cagliari
al Sindaco di Cagliari
al Presidente della Camera di Commercio di Cagliari
al Presidente della Sogaer
al Presidente della Fiavet Sardegna
Avendo viaggiato alcuni giorni fa nel volo da Londra a Cagliari, io ed i miei compagni di viaggio ci siamo meravigliati che nell’opuscolo del mese di ottobre della compagnia Easy Jet, a margine di un reportage di viaggio sull’Italia dal titolo “road trip/Italy” vi fosse una cartina dell’Italia ben illustrata in verde con indicato il tragitto descritto dall’autore ed alcune delle principali località italiane, senza menzione della Sardegna.
Mentre “nulla quaestio” sul fatto che l’autore dell’articolo, pur attraversando l’Italia da Venezia a Palermo, non abbia ritenuto di approdare in Sardegna (ognuno visita e descrive i luoghi che vuole), mi è parso assurdo non solo che nella predetta cartina non fosse almeno inserito il nome del ns. capoluogo (che – evidentemente – all’estero non considerano affatto “la capitale del Mediterraneo”), ma che addirittura l’intera Sardegna sia stata disegnata in bianco (come la Corsica e la costa dei Paesi dell’ex Jugoslavia) come se non facesse parte dell’Italia (vedi estratto dell’opuscolo allegato) !
Credo che tale “omissis” sia dannoso per l’immagine turistica della Sardegna e della città capoluogo, in quanto il citato opuscolo viene distribuito su tutte le linee servite dala Easy Jet (540 rotte verso 124 aeroporti) e dà l’idea che la ns. isola (soprattutto a chi non la conosce) sia “fuori” dall’Italia, priva dell’ “appeal” del made in Italy (tra l’altro l’articolo tesse le lodi dei luoghi, delle bellezze e dell’enogastrononmia italiana) e, conseguentemente, di scarso interesse turistico (non così la Sicilia che, oltrechè ben descritta nell’itinerario, è disegnata in verde come il resto della penisola) .
Mi pare dunque doveroso che le Autorità in indirizzo inoltrino formale protesta alla citata compagnia aerea e ne pretendano una urgente rettifica a beneficio degli operatori turistici della Sardegna ed a tutela dell’immagine dell’isola e della città capoluogo.
Trasmetto la presente per conoscenza agli organi di stampa ed alle testate radiotelevisive al fine di dare risalto al caso e stigmatizzare la negligenza posta in essere dalla compagnia.
Distinti saluti
Avv. Giovanni Dore
(Coordinatore cittadino dell’Italia dei Valori a Cagliari)
(918)