Proposte di un nuovo progetto per Cagliari: Sì alla metro di superficie no a quella interrata (il perchè in pochi dati).

    Entrambi i progetti sono rivolti ad un bacino di popolazione di circa 350.000/400.000 abitanti e coprono buona parte dell’area vasta di Cagliari, partono dal presupposto che ogni giorno entrano in città c.a. 180.000 auto per poi arrivare a progetti di soluzione quasi all’opposto.

    Progetto CTM (sponsor comune di Cagliari):

    Il Prof. Corona (Presidente CTM) illustra il progetto volto a realizzare una metro’ interrata della lunghezza di circa 13 Km. e ad una profondità di 25 mt. (?) del costo previsto iniziale di 496 miliono di euro da reperire in buona parte da fondi europei e regionali, il restante da mutui bancari e altro. Una volta realizzata la metro si prevede un incasso annuo 16,6 milioni di euro.

    Progetto metro’ di superficie (linea tramviaria FS)

    Il prof. Meloni comincia il suo intervento denunciando la mancanza di una authority in materia per quanto riguarda la “città grande” a seguito della quele non si era nemmeno ad armonizzare i costi dei biglietti del metro esistente e del pulman. Illustra i percorsi delle varie linee e poi parla di costi :

    - metro’ di superficie: 10/17 milioni di euro a Km. (con tempi di realizzazione notevolmente inferiori);

    - metro’ interrato: 50/100 milioni di euro a Km.

    Fa inoltre presente che a suo tempo in una conferenza di servizi indetta all’uopo tutti i sindaci dell’area vasta si pronuciarono a favore della proposta di linea tramviaria. Ricorda infine la FS sta già lavorando per la realizzazione di una fermata all’aereoporto di Elmas sulla linea CA-Decimo. Il costo è previsto in 10 milioni di euro e il compimento dell’opera dovrebbe avvenire entro l’anno prossimo.

    Tra i vari interventi, degno di nota è stato anche l’intervento dell prof. Annunziata che, senza sponsorizzare l’uno o l’altro progetto, ha parlato della necessità di liberare la città dalle troppe auto (riscuotendo il mio consenso) e di allargare le zone pedonali.

    N.B. La presente nota, riporta una breve (e personale) sintesi della tavolo rotonda svoltasi il 5/10/10 (dibattito organizzato da Urban Center)

    di Luigi Maceri (componente Coordinamento cittadino IDV Cagliari)

    (930)

      Lascia un Commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      *

      È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>