Pagamento agevolato delle multe a Cagliari, una vera e propria sanatoria contro le more delle sanzioni: passa in consiglio comunale la proposta avanzata per primo da Claudio Cugusi del Pd, ma riesce a spaccare quasi totalmente la maggioranza di centrosinistra. In consiglio comunale l’assessore competente riesce a fatica a ottenere un emendamento in cui fare alcune verifiche prima di rendere operativa la delibera, ma l’Idv si astiene e la coalizione si divide. Non usa mezzi termini Giovanni Dore, capogruppo dell’Idv: “Per noi è un condono in spregio a chi ha pagato ieri (nei termini o in ritardo con tutte le sanzioni di legge) a favore dei furbetti che si sono disinteressati delle multe e domani potranno pagare senza le sanzione come “premio” con conseguente perdita nel bilancio comunale. Insomma attualmente non è operativa e votare contro la prorpia maggioranza lo si fa solo per questioni di primario interesse. Questa delibera dà una brutta immagine, ma non dovrebbe fare particolari danni”. Un vero e proprio blitz compiuto in assenza del sindaco, che adesso dovrà anche dire la sua: la maggioranza di centrosinistra ha deciso di favorire chi non paga le multe?
da CASTEDDU ONLINE
***
Sanatoria sulle multe mai pagate studi sui verbali dal 2000 al 2004.
Un sì condizionato, quello espresso ieri in Consiglio comunale, sulla possibilità di far pagare senza interessi le multe stradali emesse dal 2000 al 2004. Prima bisognerà sentire il parere di Equitalia, capire quanto costerà al Comune avvisare i cittadini interessati e sapere dagli uffici comunali quanto entrerà nelle casse comunali. La delibera, approvata all’unanimità dalla commissione Bilancio, è stata presentata dal suo presidente, Claudio Cugusi. «Col decreto anticrisi del 2009 i cittadini che non hanno ancora pagato multe stradali fino al 2004, potranno provvedere con il valore minimo della sanzione. Però – ha spiegato Cugusi presentando un emendamento – prima bisogna quantificare tutta una serie di costi. Serve aspettare, da Equitalia, la fine della scrematura delle cartelle da pagare. Meglio adottare il solo provvedimento, porterà denaro fresco nelle nostre casse». D’accordo l’assessore al Bilancio, Gabor Pinna. «Ad oggi non disponiamo di dati, questo è il motivo del rinvio». Sull’emendamento proposto e sulla delibera il consiglio ha espresso un sì a maggioranza. Astenuta l’Idv. «Contrari da sempre a condoni e sanatorie, ok alle verifiche promesse dall’assessore», ha affermato il capogruppo Giovanni Dore. Stesso voto per i Riformatori. «Mi meraviglio che dopo che l’assessore spiega che non ci sono dati, su questo tema non ci sia unanimità, ci asteniamo per generosità », ha detto Alessio Mereu.
da SARDEGNA QUOTIDIANO (P.R. )
(1144)