Riusciamo a salvare gli alberi di Via San Saturnino ? (una ns. interrogazione urgente).

    di Giovanni Dore

    Ieri in tarda serata si è appreso che, in relazione ai lavori di consolidamento di Via San Saturnino, sarebbero state espiantate delle Phitolacchie centenarie che adornano le aiuole che corrono lungo la via.

    Oltre ai disagi per gli abitanti della zona, Il rischio concreto è che le piante possano morire.

    Ecco dunque il testo dell’interrogazione urgente presentata da Francesca Ghirra e dal sottoscritto che chiede immediato conto della situazione ai competenti assessori.

    Stasera in aula è attesa la risposta.

    La città ha già sofferto per il recente caso del murales di Sciola cancellato nel silenzio generale e speriamo che non sia costretta a dover rinunciare, per l’eccessiva fretta, ad un altro pezzo del patrimonio identitario con il quale sono cresciute generazioni di cagliaritani.

    Interrogazione urgente sui lavori di consolidamento del muro in via San Saturnino.

    Viste le ordinanze sindacale numero 30 del 07/10/2013 – via San Saturnino e strade limitrofe – autorizzazione lavori in deroga o.s. 4348/78 rumori – e Viabilità numero 1113 viab del 04/10/2013 – via San Saturnino e altre vie – modifica viabilità per lavori.

    Si interrogano il Sindaco e la Giunta per sapere:

    - in cosa consistano i lavori;

    - se sia strettamente necessario abbattere gli alberi per consolidare il muro;

    - se sia necessario chiudere al traffico la via San Saturnino e le strade limitrofe per un così lungo periodo di tempo nel momento in cui in tali vie risiedono anziani e ha sede una struttura di accoglienza per anziani.

    Francesca Ghirra

    Giovanni Dore

     

    p.s. la foto è tratta dall’articolo di casteddu on line che ha dato per primo la notizie ieri sera.
    (2343)

      2 thoughts on “Riusciamo a salvare gli alberi di Via San Saturnino ? (una ns. interrogazione urgente).

      1. Pingback: Alberi del Terrapieno: l’assemblea e la ns. richiesta al Sindaco. |

      Rispondi a Alberto Soi Annulla risposta

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      *

      È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>