08/3/12

Poetto liberato, Dore (Idv): “Salvata la spiaggia dopo gli allarmi ignorati da Floris”

Nella maggioranza di centrosinistra si festeggia per il Poetto liberato. Come dopo uno scudetto conquistato, ma soprattutto dopo un’estate di lunga sofferenze. Giovanni Dore, capogruppo dell’Idv, commenta la notizia a caldo mentre la lettera di Zedda fa il giro del web: “In poche settimane- dice Dore- grazie all’impegno del sindaco Massimo Zedda e del nostro. assessore Pierluigi Leo (e con il sostegno dato loro da tutti noi consiglieri di maggioranza) si è risolto il problema dell’amianto sulla spiaggia che, ricordiamolo, la Continue reading

(1049)

07/25/12

Decolla la rinascita di Calamosca: finalmente un piano del Comune per valorizzarla

Una Calamosca tutta nuova, finalmente equiparata alle altre bellezze di Cagliari. Questo l’obiettivo del Comune, ma si parte dalla denuncia di Maurizio Porcelli del Pdl: “Tutte le istituzioni sono state latitanti e colpevoli del degrado di questa zona- dice Porcelli in aula- il viale alberato è uguale agli anni Sessanta, poi i militari colonizzarono la zona. Dopo la valorizzazione di Marina Piccola, bisogna pensare a Continue reading

(1558)

07/17/12

Dore: interrogazione su eternit e recupero della spiaggia del Poetto.

Nel 2004 un articolo de La Nuova Sardegna segnalava il problema dell’eternit al poetto…..

…. che cosa è stato fatto dal 2004 in poi ? Come mai in occasione della grigliatura della sabbia fatta successivamente al ripascimento del 2002 non si è riscontrato tale materiale ? E’ ipotizzabile il recupero della vecchia sabbia “bianca” e la sostituzione graduale di quella “grigio topo” ? Ecco l’interrogazione che ho presentato col mio collega di gruppo al Comune che si discuterà stasera. Giovanni Dore

Continue reading

(1422)

07/12/12

Campo Rom, la richiesta dell’ Idv: subito una commissione di indagine sui 2 milioni di euro della mancata pulizia

di Giovanni Dore (capogruppo Idv Cagliari)
Questa consiliatura si è aperta con la contestazione ferma della gestione fallimentare del campo rom da parte della precedente amministrazione. Ringrazio l’Assessore De Francisci e la Presidente Quaquero per l’onestà intellettuale di aver ricordato come i fondi stanziatai per l’emergenza ROM sono una piccola fetta di quelli stanziati nel bilancio regionale per le politiche sociali ed anzi costituiscono un risparmio rispetto a quelli che Continue reading

(1296)

04/22/12

Convegno di IDV e FDS sull’acqua pubblica; Zedda “I poteri forti si stanno riorganizzando”.

“Il bene comune va individuato sulla base di ogni specifico contesto e qui da noi, quello piú a rischio è l’ambiente”. E’ questo il messaggio chiaro espresso da Massimo Zedda al dibattito “Acqua e beni comuni” organizzato a Cagliari dall’Italia dei Valori e dalla Federazione della Sinistra.

“A Cagliari i poteri forti si stanno riorganizzando – ha ammonito il Sindaco di Cagliari – e stanno tentando Continue reading

(1766)

03/29/12

Poetto. La decisione: Accordo in Consiglio: chioschi da demolire dopo il 15 gennaio.

I chioschi provvisori, che la cooperativa Poetto services sta costruendo proprio in questi giorni, verranno smontati prima del 15 gennaio 2013.

Il Consiglio ha deciso: la stagione verrà allungata di quasi tre mesi (prima era prevista la chiusura a fine ottobre) nella speranza che nel frattempo l’Aula riesca a dare il via libera al Piano di utilizzo dei litorali. Continue reading

(1023)

03/22/12

Poetto, scintille sui chioschi: I consiglieri comunali: «Spetta a noi decidere la durata delle autorizzazioni»

In piedi fino all’approvazione definitiva del Pul. O almeno fino al 7 gennaio: in Consiglio si lavora per allungare la stagione dei chioschi del Poetto, che secondo le linee guida della Giunta dovrebbero essere smontati alla fine di ottobre. Tutto sta nel definire il concetto di «temporaneità» dei baretti in costruzione proprio in questi giorni: Francesco Ballero (Pd) vorrebbe legarlo alla durata delle concessioni demaniali, che scadono nel 2015, o al varo del Piano di utilizzo dei litorali. La Giunta però non vede di buon occhio questa proposta, che andrebbe contro le proprie disposizioni. Continue reading

(1106)

02/10/12

Tuvixeddu: la delibera della Giunta merita una riflessione.

di Giovanni Dore 

La questione è delicata e di estrema importanza per il futuro della città. Già nei mesi scorsi abbiamo affrontato degli asseriti risarcimenti che la Coimpresa potrebbe pretendere per i vecchi espropri di via castelli, questione che il ed Andreozzi (al contrario di quanto ritenuto da Ballero) abbiamo sostenuto essere priva di rischi sotto il profilo giuridico e patrimoniale . Continue reading

(1311)