In Aula si discute di bilancio e parcheggi in città.

    Domani i consiglieri riprendono i lavori in Aula. Tra i punti all’ordine del giorno è prevista una variazione di assestamento di bilancio, per consentire i vari stanziamenti previsti dalla Giunta comunale nella seduta del 17 novembre.

    Sarà discusso un ordine del giorno, primo firmatario Sebastiano Dessì di Sel, per chiedere al Consiglio comunale di aderire a “L’Italia sono anch’io”, una campagna per i diritti di cittadinanza e di voto per le persone di origine straniera. L’Aula affronterà poi il tema dei parcheggi in città: sono previste 4 mozioni e due interrogazioni. I consiglieri chiederanno informazioni sui parcheggi sotterranei del Banco di Sardegna, sull’istituzione sperimentale di 20 posti auto per donne in gravidanza, per chiedere che nei parcheggi del Ctm i residenti usufruiscano di un’ora gratis e per chiedere alla Giunta di non aumentare le tariffe per i posti auto con le strisce blu.

    La seduta, come tradizione, sarà aperta dalle interrogazioni, che riguarderanno la cooperativa Cada Die, gli incarichi esterni del Comune, le condizioni dei marciapiedi, il mancato funzionamento dell’ascensore in un edificio di proprietà del Comune, le condizioni della caserma di viale Trieste della Municipale e la gestione del sito di promozione turistica “Visit Cagliari”. Come sempre sarà possibile seguire la seduta del Consiglio comunale, a partire dalle 18 di domani, via Internet grazie al sito del Comune.

    Le nuove tecnologie appassionano anche i consiglieri, che informano il pubblico con blog e social network. Tra i più attivi durante le sedute Fabrizio Rodin, Pierluigi Mannino e Matteo Lecis Cocco Ortu su Twitter (#opencagliari) e Claudio Cugusi, Giovanni Dore e Giuseppe Farris su Facebook. A fine lavori Filippo Petrucci sul sito Megliodiprimanoncibasta.com racconta come è andata la seduta.

    da SARDEGNA QUOTIDIANO (M.Z.)

    (1060)

      Lascia un Commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      *

      È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>