11/24/15

Consiglio, liste nella tempesta.

Floris: troppe divisioni. Dore: liberi di scegliere con chi stare – I gruppi “civici” condizionati dalle trattative politiche negli schieramenti.

Alcune cambieranno nome, altre si dissolveranno. Chi già si prepara al voto della prossima primavera, lo fa con cauto attendismo. Aspetta che gli schieramenti definiscano perimetri, programmi, candidato sindaco. Certo è che le liste civiche riuscite nelle elezioni del 2011 a conquistare un posto a palazzo Bacaredda, costituendo un gruppo consiliare, si muovono controvento, confuse come dentro una tempesta. Continue reading

(1395)

10/26/15

Tunis: “Presto il nome dell’avversario di Zedda”.

Il commissario di FI lancia la sfida al centrosinistra.

Elezioni 2016, la sfida è cominciata. «Auguri a Massimo Zedda per la sua ricandidatura». Stefano Tunis, fresco commissario di Forza Italia per Cagliari (sabato la nomina) non ha perso tempo. «Siamo lieti», sottolinea l’esponente azzurro, «che il primo cittadino intenda sottoporre il suo operato alla valutazione democratica della città. Presto il centrodestra gli farà sapere anche il nome del suo avversario». La promessa: «Sarà un sfida leale, fondata sulle aspirazioni e sulle preoccupazioni della comunità cagliaritana. Continue reading

(1260)

10/21/15

Prove di vela del 2024 Regate olimpiche Zedda: pronti a ospitare le gare.

È stata prima un sogno, poi una voce che serpeggiava sulle banchine. Ora la candidatura di Cagliari a ospitare le regate veliche per le Olimpiadi 2024, nel caso fossero assegnate a Roma, è un progetto ufficiale, in cui credere e per cui lavorare sodo da subito. L’annuncio è arrivato ieri mattina dal sindaco Massimo Zedda, durante la conferenza stampa di presentazione del Mondiale Techno 293. Parole pronunciate a sorpresa, ma perfette nel contesto di mare e regate e viavai di Continue reading

(1379)

10/5/15

Sale la protesta in piazza San Michele: “Buttate giù quel muro”.

Continua la lotta del comitato San Michele e dintorni contro i muraglioni costruiti in piazza San Michele: “Subito un incontro col Comune per trovare una soluzione”.  

Oltre mille firme e striscioni per dire no ai muraglioni costruiti nella nuova piazza San Michele. La protesta va avanti da giorni: ambulanti, religiosi, residenti Continue reading

(1790)

09/24/15

Il muro raddoppia: le proteste del quartiere.

SAN MICHELE. Un comitato spontaneo organizza una raccolta di firme.

«Nel Vangelo si moltiplicano pani e pesci, nella nostra piazza i muri». La battaglia dei residenti di San Michele riparte. Dopo il sit-in di giovedì scorso tornano alla carica: «Non solo non hanno buttato giù il primo muro ma ne stanno addirittura costruendo un altro. I politici non possono ignorare il volere popolare, devono essere demoliti», ribadiscono all’ombra della chiesa della Madonna Miracolosa. Continue reading

(1464)

09/24/15

Palazzo Accardo resta al Comune: “no” del Consiglio alla vendita.

Palazzo Accardo non si vende, il Consiglio comunale dice no alla proposta della Giunta di vendere all’asta la storica struttura all’angolo tra il Largo e via Crispi. No del Consiglio comunale alla vendita del Palazzo Accardo, inserito dalla Giunta nel Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari con una base d’asta di 2,7 milioni di euro.
“State vendendo la storia della città, ma soprattutto svendendo il patrimonio pubblico per fare cassa”, ha detto dai banchi dell’opposizione il consigliere Pierluigi Mannino durante la seduta di ieri. Contrari anche altri esponenti del centrodestra, come Continue reading

(1374)

07/27/15

COMUNE. Mozione: sindaco e Giunta trovino un impianto I baby rugbisti chiedono un campo dove giocare.

In città manca un campo per il rugby. Una carenza che costringe centinaia di ragazzini, e relativi genitori al seguito, a faticose e costose migrazioni negli impianti delle società dell’hinterland, dove, al contrario, questo sport a torto giudicato minore, gode di ben diverso riscontro da parte di politici e imprenditori. Per colmare questa mancanza scende in campo una squadra trasversale di consiglieri comunali con in testa Giovanni Dore e composta da Ferdinando Secchi, Sebastiano Dessì, Francesca Continue reading

(2660)