10/31/14

Cagliari, affidare spazi pubblici degradati ai cittadini: la proposta.

“L’obiettivo è quello di restituire decoro ad alcune zone della città – spiega il primo firmatario, Ferdinando Secchi, Sardegna Pulita – a costo zero per le casse comunali, e coinvolgendo gli stessi residenti”.

Aree comunali degradate, inutilizzate o dismesse da affidare ad associazioni di cittadini che intendono recuperarle e metterle a disposizione della collettività. Da Quartiere del Sole fino al centro della città e alle periferie. Continue reading

(1326)

10/22/14

Poetto, chioschi con vetrate e terrazze da smontare d’inverno.

Via libera definitivo al Pul dopo le prescrizioni della Regione: i chioschi del futuro dovranno avere finestroni che consentono la vista del mare dalla strada, e verande da smontare nella stagione invernale.

Poetto, via libera definitivo del Pul. Chioschi del futuro con finestroni che consentano la vista a mare dalla strada, e verande da smontare nella stagione invernale. Sono queste le novità principali contenute nelle prescrizioni presentate dalla Regione e votate oggi dal Consiglio comunale di Cagliari. Continue reading

(3334)

10/16/14

in bocca al lupo Cagliari 2019, comunque vada è già una vittoria.

di Giovanni Dore

Negli ultimi tempi mi è capitato talora di non essere d’accordo con alcune scelte della nostra amministrazione cittadina in ambito culturale e di prospettiva in genere e di esprimerlo pubblicamente.

Ho invece osservato, con curiosità del neofita, la vicenda della candidatura a Cagliari Capitale della Cultura.

La sfida è partita con un certo in ritardo, nello scetticismo (talora ilare) diffuso e molto in sordina. I cagliaritani Continue reading

(1893)

10/14/14

Più defibrillatori nelle strade di Cagliari: è la politica del cuore.

Più defibrillatori in strada, e soprattutto più lezioni di pronto soccorso per evitare le troppe morti per arresto cardiaco. Questo, in sintesi, l’appello fatto alla politica oggi durante una conferenza stampa per la presentazione dell’iniziativa “La politica del cuore”, promossa da Barbara Congiu, presidente del club Fs giovani sinergie Sardegna, ed estesa a consiglieri comunali e regionali di tutte le forze politiche. Un’iniziativa che si inserisce nel programma della settimana europea di sensibilizzazione sull’arresto Continue reading

(1276)

10/13/14

Buoncammino, sul futuro del carcere il centrosinistra è con Zedda. “Pronti alla battaglia giudiziaria”.

CAGLIARI – “Restituite ai cittadini cagliaritani la più grande struttura edilizia della città con le buone, altrimenti sarà battaglia, anche giudiziaria”. E’ il fulcro della richiesta contenuta in un Ordine del giorno – primo firmatario Giovanni Dore di Sardegna Pulita – condiviso da quasi tutti i capigruppo del centrosinistra in Consiglio comunale.C’è la firma di Sergio Mascia (Sel), Enrico Lobina (Fds-Rossomori), Filippo Petrucci (Megliodiprimanoncibasta) Continue reading

(2760)

10/6/14

VIA LA BUROCRAZIA PER LA MUSICA DAL VIVO.

di Giovanni Dore

 “Da agosto 2013 è vigente il decreto Bray che per gli eventi fino ad un massimo di 200 partecipanti e che si svolgono entro le ore 24 del giorno di inizio stabilisce che, la licenza è sostituita dalla segnalazione certificata di inizio attività» da inviare entro le 24 ore antecedenti”, scrive Giovanni Dore (Sardegna Pulita), primo presentatore di una Continue reading

(2112)