11/24/15

Consiglio, liste nella tempesta.

Floris: troppe divisioni. Dore: liberi di scegliere con chi stare – I gruppi “civici” condizionati dalle trattative politiche negli schieramenti.

Alcune cambieranno nome, altre si dissolveranno. Chi già si prepara al voto della prossima primavera, lo fa con cauto attendismo. Aspetta che gli schieramenti definiscano perimetri, programmi, candidato sindaco. Certo è che le liste civiche riuscite nelle elezioni del 2011 a conquistare un posto a palazzo Bacaredda, costituendo un gruppo consiliare, si muovono controvento, confuse come dentro una tempesta. Continue reading

(1071)

10/26/15

Tunis: “Presto il nome dell’avversario di Zedda”.

Il commissario di FI lancia la sfida al centrosinistra.

Elezioni 2016, la sfida è cominciata. «Auguri a Massimo Zedda per la sua ricandidatura». Stefano Tunis, fresco commissario di Forza Italia per Cagliari (sabato la nomina) non ha perso tempo. «Siamo lieti», sottolinea l’esponente azzurro, «che il primo cittadino intenda sottoporre il suo operato alla valutazione democratica della città. Presto il centrodestra gli farà sapere anche il nome del suo avversario». La promessa: «Sarà un sfida leale, fondata sulle aspirazioni e sulle preoccupazioni della comunità cagliaritana. Continue reading

(942)

07/17/15

Continuità territoriale tra errori passati e proposte per l’(immediato) futuro.

di Giovanni Dore (Avvocato esperto di diritto comunitario)

Le inchieste giornalistiche dei giorni scorsi, perfino più della frustrante percezione di chi si trova a viaggiare da e per la Sardegna, inchiodano la classe dirigente sarda di fronte ad evidenti responsabilità.

Ventisei anni fa al varo della Legge “Attili” (n.144/99) si aprivano le porte per il “rinascimento” della mobilità sarda: un fondo di 100 miliardi di lire l’anno da dividersi tra trasporto aereo e quello (marittimo) delle merci, che avrebbe dovuto preparare il terreno alla imminente cessazione della tratta merci Golfo Aranci-Civitavecchia a carico delle Ferrovie dello Stato ed alla non lontana scadenza della convenzione Tirrenia, che, con un servizio pur discutibile, garantiva un ampia gamma di collegamenti tra i porti della Sardegna e quelli principali della penisola a costi contenuti, sempre a carico dello Stato. Continue reading

(2516)

12/22/14

Attuazione cronoprogramma e obiettivi per l’ultimo anno e mezzo di consiliatura (richiesta di impegno al Sindaco).

Come è noto, il Gruppo Sardegna Pulita, non è rappresentato in Giunta, né esprime propri rappresentanti negli Enti e Società a partecipazione comunale.

Ciò nonostante noi Consiglieri siamo impegnati incessantemente a presentare e votare proposte della maggioranza che siano in linea con gli obiettivi programmatici del 2011 e con quelli che sono diventati prioritari in questi anni di lavoro, mantenendo però indipendenza di giudizio, su tutte le proposte che esulano dai predetti spunti programmatici.

Dopo avere fatto numerosi incontri con la cittadinanza ed aver partecipato alla discussione sul resoconto annuale della Giunta, a Continue reading

(2035)