01/31/15

Al Lirico ritorna Spocci.

    La designazione dopo l’incontro con i sindacati sul nodo-stipendi.

    Nel cdi ha prevalso per tre voti a due su Meli.

    Volti tesi, riunioni fiume. Alla fine, quando tutto sembrava doversi concludere con un rinvio, ecco la decisione: il consiglio di indirizzo del Teatro Lirico ha indicato al ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo (Mibact) Angela Spocci per la nomina a sovrintendente. Testuale dallo stringato comunicato del Comune, al termine della riunione che si è chiusa alle 19. Finisce così l’era di Continue reading

    (1466)

      01/28/15

      Una mozione contro il nucleare.

        Consiglio comunale.

        Cagliari territorio denuclearizzato.

        Un cartello contenente questa scritta, all’ingresso della città non c’è perché in Municipio nessuno ha mai pensato di scrivere una dichiarazione formale. Lo sollecitano ora i consiglieri Secchi, Dore, Andreozzi, Ghirra, Lobina, Petrucci e Montaldo, che hanno depositato una mozione Continue reading

        (2420)

          01/5/15

          “Più controlli di polizia” : proposta dei consiglieri comunali Dore e Secchi

            Maggiori controlli della Polizia Municipale (almeno nei luoghi e giorni “clou”) e Videosorveglianza dei più importanti monumenti. E per costruire il senso civico bisogna formare una giovane generazione meno incivile fin dalle scuole. Perchè con quelle “antiche” (senza controlli) è una battaglia persa.

            G. Dore

            EMERGENZA. Non si placa la polemica dopo le devastazioni dei vandali Continue reading

            (1760)

              12/22/14

              Attuazione cronoprogramma e obiettivi per l’ultimo anno e mezzo di consiliatura (richiesta di impegno al Sindaco).

                Come è noto, il Gruppo Sardegna Pulita, non è rappresentato in Giunta, né esprime propri rappresentanti negli Enti e Società a partecipazione comunale.

                Ciò nonostante noi Consiglieri siamo impegnati incessantemente a presentare e votare proposte della maggioranza che siano in linea con gli obiettivi programmatici del 2011 e con quelli che sono diventati prioritari in questi anni di lavoro, mantenendo però indipendenza di giudizio, su tutte le proposte che esulano dai predetti spunti programmatici.

                Dopo avere fatto numerosi incontri con la cittadinanza ed aver partecipato alla discussione sul resoconto annuale della Giunta, a Continue reading

                (2458)

                  12/1/14

                  Comune Lettera al sindaco contro Sblocca Italia.

                    Contro il decreto “Sblocca Italia” («che va contro le linee programmatiche sulla tutela del territorio della nostra amministrazione comunale») il consigliere di “Sardegna Sovrana” ha scritto una lettera al sindaco Massimo Zedda per chiedergli di prendere «ufficialmente una posizione
                    di netta contrarietà al documento». All’iniziativa e alla lettera si sono aggiunti i consiglieri di “Sardegna Pulita” Giovanni Dore e Ferdinando Secchi. Nell’Isola la campagna è stata lanciata dalla sezione sarda dell’ International Continue reading

                    (1311)

                      11/20/14

                      Un porto nucleare a Cagliari ? Facciamo subito chiarezza.

                        Nel febbraio 2000 abbiamo scoperto che in Italia ci sono 11 porti cittadini, tra i quali quello di Cagliari, classificati come “a rischio nucleare” in quanto passibili di ospitare navi e sommergibili a propulsione nucleare in transito. Il sindaco Delogu, informato dal Prefetto, confermò la notizia in Consiglio Comunale, precisando che gli eventuali sommergibili o navi nucleari in transito avrebbero potuto sostare in rada e non nei moli.

                        La Marina Militare Italiana ha predisposto il “Piano di emergenza per le navi militari a propulsione nucleare in sosta” ospitabili negli 11 porti, delegando le Prefetture nel predisporre quelli per le relative popolazioni interessate e nel renderli pubblici. Continue reading

                        (2029)

                          10/31/14

                          Cagliari, affidare spazi pubblici degradati ai cittadini: la proposta.

                            “L’obiettivo è quello di restituire decoro ad alcune zone della città – spiega il primo firmatario, Ferdinando Secchi, Sardegna Pulita – a costo zero per le casse comunali, e coinvolgendo gli stessi residenti”.

                            Aree comunali degradate, inutilizzate o dismesse da affidare ad associazioni di cittadini che intendono recuperarle e metterle a disposizione della collettività. Da Quartiere del Sole fino al centro della città e alle periferie. Continue reading

                            (1323)