07/3/13

Salviamo la sabbia bianca, una nuova interrogazione (repetita iuvant).

di Giovanni Dore. 

Qui di seguito troverete la cronistoria della “battaglia” (leggi) che da oltre due anni combatto per ridare dignità alla spiaggia del Poetto, soprattutto sotto il profilo “naturalistico” e del recupero della sabbia che ho conosciuto quando ero bambino e che ci è stata scippata dall’incuria e dall’incapacità dei nostri amministratori.

In particolare Vi propongo il video dell’interrogazione discussa oggi in aula e gli articoli degli ultimi tempi che si sono occupati della vicenda.

Le risposte degli assessori Marras e Frau sono state positive per ciò che concerne il recupero della sabbia e le predisposizione di barriere naturali a seguito del prossimo lavoro di rifacimento del lungomare; assenti per quanto riguarda ipotesi di progetti pilota con fondi comunitari per uno studio più approfondito sull’erosione dell’arenile in chiave futura.

Ora attenderò lo svolgimento di questi lavori, nella speranza che quanto ho chiesto venga fatto, poi mi occuperò nuovamente dei progetti futuri.

Continue reading

(2297)

06/14/13

Sulla nuova visione del Poetto si gioca il futuro della città (e di questa amministrazione).


di Giovanni Dore

Su L’Unione Sarda di ieri, si descrivevano le condizioni del Poetto che, come ad ogni stagione, presenta varie criticità. Il giornalista ha poi ricordato che “(…) Un ordine del giorno del Consiglio (ideato da Giovanni Dore, Idv) prevedeva di salvare le dune nate sull’asfalto, che paradossalmente devono essere trattate come rifiuti speciali, per poi ridistribuire la sabbia su tutto il lungomare. Continue reading

(1997)

05/24/13

Elezioni regionali: primarie aperte per salvare il centrosinistra (il ns. appello).

Appello dei cittadini: «Fate le primarie»

Oggi si riunisce il tavolo del Centrosinistra per discutere su programma, alleanze e modalità di scelte del candidato. Un gruppo di cittadini, professionisti e amministratori, ha sottoscritto un appello per chiedere ai partiti che partecipano al tavolo del centrosinistra di non abbandonare il Continue reading

(1396)

05/20/13

Le sirene e i chioschi da salvare (e da spostare).

di Giovanni Dore

Le sirene hanno suonato da Natale a Sant’Efisio e in tanti hanno provato a trovare un cavillo o una norma (magari del secolo scorso) per opporsi a quanto era già scritto fin dalla primavera scorsa: in assenza di P.U.L. i chioschi del Poetto dovevano essere rimossi in autunno per poi essere riposizionati in primavera.

Ovvio che al cittadino medio tale “imposizione” sia sembrata un abuso, l’affermazione dell’orpello burocratico sulla logica, un inutile aggravio dei costi ai concessionari, tra l’altro, in un anno critico per l’economia nazionale e di deficit di luoghi di svago accessibili per l’indegno modo in cui questi ultimi sono stati “trattati” nell’ultimo ventennio. Continue reading

(2339)

04/23/13

Cittadinanza onoraria a Grossman ? discutiamone pure, ma pacatamente.

di Giovanni Dore

Un Gruppo di Consiglieri ha presentato la proposta di dare la cittadinanza onoraria allo scrittore israeliano David Grossman.

La questione è delicata ed i problemi, a mio avviso, sono di due tipi.

Il primo attiene a quali siano le “relazioni” tra la città di Cagliari e Grossman che giustificano la Continue reading

(2305)

04/20/13

contro i vandali e gli incivili serve l’aiuto di tutti.

di Giovanni Dore

Dopo le polemiche dell’anno scorso sul Bastione transennato per via dei danneggiamenti alla scalinata e del rischio che qualcuno si facesse male, il Comune ha speso ingenti somme per riaprire alla città uno dei suoi monumenti simbolo. Ieri notte, invece, riecco i vandali, i danneggiamenti e la probabile nuova chiusura (per tacere dell’enorme spreco di risorse pubbliche).

Qui sotto nell’articolo di Casteddu OnLine il dispiacere del Sindaco ed il Continue reading

(1343)

04/20/13

Dibattito sul Poetto, ecco tutti i video !

di Giovanni Dore

Come in tutti i temi più scottanti, anche su quello dei servizi nella spiaggia cittadina abbiamo organizzato un dibattito aperto e partecipato che si è tenuto in Piazza San Sepolcro.

Oltre alle cronache di stampa, qui sotto vi propongo i video con tutti gli interventi principali: Stefano Deliperi, Paolo Frau, Graziano MiliaGiovanni DoreMassimo Zedda,  Giovanni Dore (conclusioni).

Chi avrà la pazienza di ascoltare il mio, potrà valutare quelle che sono le grandi problematiche urbanistiche della spiaggia (oltre 61.000 mc di edificato in stabilimenti civili e balneari) e le 3 proposte per risolvere (definitivamente) la possibilità di una permanenza dei chioschi in spiaggia.

P.S. Un’ultima notazione “di colore” che spesso è (ahimè) consuetudine a nostro danno.

Il giorno del dibattito era presente Continue reading

(1478)

04/15/13

Accolta la proposta Dore e altri per garantire alle donne vittime di violenza un maggiore punteggio nelle graduatorie degli alloggi popolari.

di Giovanni Dore

Eccola la notizia data da me su FB in proposito all’importante votazione che si è avuta in Consiglio Comunale a Cagliari. Purtroppo la violenza sulle donne crea “interesse” solo quando avviene qualcosa di eclatante, mentre gli atti amministrativi volti a combattere (o favorire) tale piaga sociale non fanno notizia. In ogni caso a dare la notizia ci ho pensato io su FB con un buon successo e tante condivisioni !

Continue reading

(1965)