02/3/16

Ospedali Marini è l’ora delle scelte (coraggiose).

di Giovanni Dore.

Non passa giorno che gli esponenti politici, di vario livello, rilascino dichiarazioni sulle possibilità di ri-utilizzo del vecchio Ospedale Marino, che invece giace sulla spiaggia dei cagliaritani come una ferita aperta, simbolo dell’ignavia e della lentezza che troppo spesso caratterizza l’agire della macchina pubblica. Continue reading

(4408)

01/26/16

Commissariata l’Associazione allevatori.

L’Aia nazionale ha respinto il ricorso, mentre ha ritenuto regolari le elezioni. In città oggi arriva l’avvocato Dore.

NUORO. L’Aia (associazione italiana allevatori) ha nominato il commissario che oggi dovrebbe prendere possesso dell’ufficio di via Alghero e gestire l’Associazione interprovinciale allevatori Nuoro-Ogliastra fino a nuove elezioni. Il provvedimento risale al mese di maggio, ma i vertici nuoresi dell’associazione avevano fatto opposizione affidando le loro ragioni all’arbitrato, come previsto dallo statuto, facendo così scattare la sospensiva. Nell’opposizione inviata Continue reading

(1342)

01/14/16

L’asse trasversale per salvare le low cost.

Un coro di voci che va da destra a sinistra: l’Unione Europea non è un ostacolo per trattenere Ryanair. Tutti d’accordo tranne l’assessore dei trasporti. Il fronte degli interventisti è trasversale e riesce ad unire due ex governatori (su sponde opposte) come Renato Soru e Mauro Pili. Per entrambi non ci sono dubbi: l’Europa non impedisce di riproporre il modello di aiuti ai vettori low cost messo in piedi in passato dall’aeroporto di Alghero.

Anche Giovanni Dore, consigliere comunale di Cagliari (prima con l’IDV ora con Sardegna Pulita) e avvocato esperto di diritto comunitario, lo ripete da tempo: ” quel sistema può essere riproposto”. Dore suona la sveglia anche per il Consiglio Regionale: ” Potrebbe intervenire certamente. Inanzitutto modificando la Legge 10, quella partorita durante la scorsa legislatura per sostenere i voli low cost, adeguandola ai nuovi orientamenti comunitari”.

Per evitare che le iniziative delle Regioni vengano bollate come “aiuti di Stato”, bisogna adottare alcuni accorgimenti: “il sostegno pubblico non è illegittimo nel momento in cui c’è un ritorno economico. Se ho gli strumenti per dimostrare che di fronte a una determinata spesa ho un beneficio superiore in termini economici, l’Europa consente Continue reading

(1296)

01/13/16

Centrosinistra in marcia.

VOTO 2016. Incontri con liste e candidati a sindaco.

Il segretario Pd: «La base è solida».Montaldo: contatti avviati, la coalizione sarà presto definita.

«Abbiamo riacceso i motori, e ho buone sensazioni». Il richiamo della sfida elettorale imminente ha galvanizzato il segretario cittadino del Pd. «Dai primi incontri con i dirigenti di liste e partiti alleati», dice Nicola Montaldo, «ho avuto la conferma che l’energia giusta è già racchiusa nel Continue reading

(1930)

12/1/15

Caserme e alloggi militari a Cagliari: “Affidiamoli alle associazioni”.

La proposta del vicepresidente del Pd sulle servitù militari presenti in città, da Is Mirrionis a Calamosca: “Diamole alle associazioni che si occupano di prevenzione e minori”.

Da Is Mirrionis a Calamosca, sono cinquantotto gli edifici del demanio militare presenti a Cagliari. Alcuni ancora in uso, altri totalmente abbandonati come l’ex deposito dell’aeronautica militare di Monte Urpinu, da mesi occupato da famiglie senzatetto e di recente affidata ad associazioni di volontariato. Continue reading

(965)

11/24/15

Consiglio, liste nella tempesta.

Floris: troppe divisioni. Dore: liberi di scegliere con chi stare – I gruppi “civici” condizionati dalle trattative politiche negli schieramenti.

Alcune cambieranno nome, altre si dissolveranno. Chi già si prepara al voto della prossima primavera, lo fa con cauto attendismo. Aspetta che gli schieramenti definiscano perimetri, programmi, candidato sindaco. Certo è che le liste civiche riuscite nelle elezioni del 2011 a conquistare un posto a palazzo Bacaredda, costituendo un gruppo consiliare, si muovono controvento, confuse come dentro una tempesta. Continue reading

(1071)

10/26/15

Tunis: “Presto il nome dell’avversario di Zedda”.

Il commissario di FI lancia la sfida al centrosinistra.

Elezioni 2016, la sfida è cominciata. «Auguri a Massimo Zedda per la sua ricandidatura». Stefano Tunis, fresco commissario di Forza Italia per Cagliari (sabato la nomina) non ha perso tempo. «Siamo lieti», sottolinea l’esponente azzurro, «che il primo cittadino intenda sottoporre il suo operato alla valutazione democratica della città. Presto il centrodestra gli farà sapere anche il nome del suo avversario». La promessa: «Sarà un sfida leale, fondata sulle aspirazioni e sulle preoccupazioni della comunità cagliaritana. Continue reading

(942)

10/21/15

Prove di vela del 2024 Regate olimpiche Zedda: pronti a ospitare le gare.

È stata prima un sogno, poi una voce che serpeggiava sulle banchine. Ora la candidatura di Cagliari a ospitare le regate veliche per le Olimpiadi 2024, nel caso fossero assegnate a Roma, è un progetto ufficiale, in cui credere e per cui lavorare sodo da subito. L’annuncio è arrivato ieri mattina dal sindaco Massimo Zedda, durante la conferenza stampa di presentazione del Mondiale Techno 293. Parole pronunciate a sorpresa, ma perfette nel contesto di mare e regate e viavai di Continue reading

(1070)