02/11/14

L’ultimo scippo e la mia prima proposta di legge.

di Giovanni Dore

Si può far politica senza sprecare fondi pubblici ?

Per tanti dei consiglieri regionali uscenti no.

Io ho dimostrato che si può abbinare impegno e iniziativa politica al risparmio.

 Ho rotto col mio ex partito proprio per questo; si predicava bene e si razzolava male e si aspirava ai posti più elevati senza nessuna autocritica. Avevo promesso il mio resoconto in Consiglio comunale che è il seguente: Continue reading

(3161)

01/22/14

Sardegna pulita con Giovanni Dore

La mia esperienza politica e professionale mi ha spinto a candidarmi per contribuire attivamente alla trasformazione delle infrastrutture materiali e immateriali delle quali la Sardegna è più carente.

Credo fermamente che continuità territoriale, fiscalità di vantaggio insieme ad una politica energetica innovativa siano le precondizioni necessarie per superare i limiti imposti dall’insularità.

La tutela dell’ambiente e della cultura, la valorizzazione delle produzioni locali saranno invece le carte vincenti per creare occupazione e benessere alle future generazioni.

Per questo motivo mi batterò nel nuovo Consiglio Regionale: affinché questi ed altri diritti fondamentali vengano restituiti al popolo sardo.

Giovanni Dore Continue reading

(2573)

01/20/14

La Sardegna con Tsipras per l’Europa dei popoli.

di Enrico Lobina* e Giovanni Dore**

Tra il 22 ed il 25 maggio si terranno le elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo. Saranno le elezioni sentite ed importanti. In tutta l’UE le istituzioni comunitarie, sino a qualche anno fa non criticabili, sono vissute come la causa esterna della crisi economica.
Potrebbero essere parole, ma dietro di loro c’è povertà, madri che non possono mandare i figli a scuola, giovani coppie che non possono avere una famiglia, anziani senza una vecchiaia serena e milioni di persone senza lavoro. Piccoli artigiani, commercianti e agricoltori sono senza futuro in un “mercato senza limiti” e con troppa burocrazia. Continue reading

(2192)

01/16/14

Dore: “La mia competenza per la Sardegna” (intervista a cura di Virginia Saba)

L’Isola provata non ha più niente da chiedere ai trascinatori di folle. La speranza dei sardi vacilla, invoca ora più che mai una serietà che sia indiscutibile, idee che siano concrete, una competenza specifica. Avanzare una candidatura alle regionali, in un momento di allarme, oltre ad essere un gesto coraggioso pretende responsabilità. Giovanni Dore, nella lista Rossomori e tra i fondatori del movimento “Sardegna pulita” (che ha raccolto i 270 fuoriusciti dall’IDV a seguito delle inchieste sul peculato a carico dell’attuale segretario Uggias), si è fatto avanti con tutti i requisiti in mano.

«Ho sempre profuso impegno e serietà nella mia professione di avvocato, lavorando anche in Europa, quanto nella mia carriera politica in consiglio comunale nella città di Cagliari, e vorrei mettere a disposizione tutta la mia esperienza in relazioni tra diritto nazionale e comunitario. Ormai dobbiamo puntualmente farci i conti e serve competenza, sennò si rischia di perdere tempo o commettere clamorosi errori, come accaduto troppe volte in passato».

Ridare vita all’Isola, ma come? Continue reading

(1954)

01/7/14

Lascio (definitivamente) l’IDV. Ora il partito dei progressisti e democratici sardi.

di Giovanni Dore

Dopo un anno di travaglio sono giunto alla conclusione alla quale – istintivamente – sarei arrivato un anno fa (leggi).

Poi è arrivato il disastro di rivoluzione civile (leggi), il mancato accoglimento dei ns. appelli sulla creazione di un soggetto federale e redazione di codice etico (leggi), fino alla scelta di ignorare la questione morale creatasi sia all’interno del partito che nella politica sarda (leggi).

L’epilogo, dunque era da tempo scontato.

Non me ne vado sbattendo la porta, non attacco nessuno sul piano personale (perché non serve) e Continue reading

(3083)

01/5/14

“Pigliaru candidato autorevole, con un programma innovativo e sovranista”: il documento di Sardegna Sostenibile e Sovrana.

Questo è il documento dell’associazione Sardegna Sostenibile e Sovrana sull’attuale situazione politica e sulla scelta del candidato presidente della coalizione sovranista e di centrosinistra.

La gravissima situazione venutasi a creare a causa della totale insipienza della classe dirigente di tutti i partiti del Continue reading

(2042)

12/20/13

I (Piccoli) Passi Del Cambiamento.

Marino ( Cagliari )

di Giovanni Dore

La settimana scorsa il PUL (tocchiamo ferro perché c’è ancora un importante passaggio prima dell’approvazione definitiva) e via libera ai lavori del lungomare (leggi), ieri approvazione finale del progetto di ristrutturazione del vecchio Marino (fatiscente da 20 anni) e l’ottenimento del finanziamento sulla metro di superficie (dopo l’eliminazione dei tram negli anni 70 ed il rifiuto di realizzarla negli anni 90 – leggi). Continue reading

(1962)

11/29/13

Ente lirico: il Sindaco applichi le sentenze del TAR ed eviti gli errori passati.

di Giovanni Dore

Ho sempre considerato la nomina della Crivellenti come sovraintendente del Lirico il più grosso errore commesso dal Sindaco durante la consiliatura e non ho mai perso occasione – pur inascoltato – per rimarcarlo.

A prescindere dalle specifiche competenze richieste dalla legge (che non mi paiono esserci), lo sbaglio più clamoroso fatto da Continue reading

(2170)